Pubblicati da Amministratore

Sfilata in Piazza Archimede

Il 23 maggio, in una gremita Piazza Archimede, nel giorno in cui ricordiamo la Strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, attraverso la moda abbiamo raccontato una storia diversa: quella di chi sceglie di ricominciare, cucendo […]

Moda, memoria e bellezza nel cuore di Ortigia

Nel cuore pulsante di Ortigia, tra le pietre antiche di Piazza Archimede, la moda si intreccia con la memoria e diventa veicolo di bellezza consapevole. Venerdì 23 maggio alle ore 18:30, in occasione dell’anniversario della Strage di Capaci, la cittadinanza è invitata a un evento speciale che coniuga creatività e impegno civile: la sfilata del […]

Incontro con allievi e allieve del Wellesley College

Gli studenti e le studentesse del Wellesley College di Boston hanno incontrato oggi i nostri allievi e visitato la nostra Accademia sartoriale in via Bainsizza. Si è trattato di un bellissimo momento di condivisione e incontro organizzato in collaborazione con l’Accademia Made Program. Il Wellesley College è un’istituzione scolastica da sempre molto attenta ai diritti […]

Grande successo per i primi 60 giorni dell’Accademia

Dalle stoffe ai sogni è la storia che abbiamo voluto scrivere e creare in questi primi 60 giorni del progetto Le Tele di Aracne. E’ una storia che parla di rinascita, riscatto ma anche di creatività, fantasia, cuore e mente. A rendere unica una storia sono le persone ed è per questo che dopo il […]

Porte aperte al laboratorio sartoriale Le Tele di Aracne

“Dalle stoffe ai sogni. Un percorso di rinascita” Un evento speciale, dedicato alla città, per raccontare i primi 60 giorni e celebrare il lavoro e la creatività dietro ogni filo e tessuto. Un’occasione per scoprire tante idee regalo per il Natale e sostenere il talento dei giovani ed i progetti solidali. Venerdì 28 novembre, dalle […]

L’Albero di Natale della Borgata

Un Albero di Natale, alla Borgata, realizzato facendo rivivere i centrini del corredo della nonna. E’ l’iniziativa lanciata all’interno del progetto Le Tele di Aracne, l’Accademia sartoriale nata all’interno di un bene confiscato alla mafia. L’Albero di Natale sarà realizzato con più di 500 acchiappasogni realizzati partire proprio dai centrini del corredo della nonna portati […]

Il progetto Le Tele di Aracne sul Tg1

Grazie al Tg1 per il servizio sul progetto Le Tele di Aracne e sulla cerimonia di inaugurazione dell’Accademia Sartoriale realizzata all’interno di un bene confiscato alla mafia in via Bainsizza, nel quartiere Santa Lucia a Siracusa. Guarda il video https://fb.watch/voMZkdOS7Y/

Apre lo shop di Tele di Aracne

Nasce lo shop del progetto “Le Tele di Aracne”, l’Accademia sartoriale creata all’interno di un bene confiscato alla mafia. Dalla passione e dalla creatività dei partecipanti al laboratorio sartoriale, uomini e donne appartenenti ai circuiti penali o a rischio marginalità, sono state creazioni originali che guardano alla tradizione siciliana ma la reinventano con il gusto […]

Al Divinazione Expo gli abiti del progetto Le Tele di Aracne

Il progetto di integrazione dei giovani in uscita dai circuiti penali protagonista dell’EXPO Divinazione G7 Agricoltura di Siracusa “Ricucire una vita, costruire il futuro” è il cuore del progetto Le Tele di Aracne che è stato protagonista della serata dell’Expo Divinazione il 24 settembre con la presentazione delle creazioni realizzati dai partecipanti al progetto. Alla […]

Taglio del nastro per “Le Tele di Aracne”: la dedica a Mario Francese e al figlio Giuseppe

Ricucire una vita, tessere il tessuto sociale e costruire il futuro: con queste parole utilizzate come mantra, si è svolta l’inaugurazione “Le Tele di Aracne” in via Bainsizza 145. La struttura, precedentemente confiscata alla mafia, è ora restituita alla città per diventare un’accademia sartoriale dedicata a detenuti e figli di detenuti. Intitolata a Mario Francese, […]